Stagione 7 - 2020/2021 e oltre
Dopo sei anni e sei stagioni di corse per le strade delle città più progressiste del mondo, a dicembre 2019, la Formula E ha ottenuto lo status di campionato mondiale, grazie al riconoscimento della FIA, l'organo direttivo degli sport motoristici.
"Diventare un giorno un campionato mondiale FIA è sempre stata la nostra ambizione. Tutto ciò che abbiamo realizzato e deliberato finora è stato fatto in ottica di questo preciso momento", ha dichiarato all'epoca Alejandro Agag, fondatore e Presidente della Formula E.
"Questo accordo e l'annuncio inseriscono a pieno titolo la Formula E tra le migliori competizioni internazionali per monoposto. È stato uno sforzo enorme da parte delle molte persone coinvolte e nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile senza il sostegno del Presidente della FIA, Jean Todt, e della federazione, nonché senza la dedizione e l'impegno dimostrati dai nostri team e partner".
"Ora possiamo dire di esserci riusciti. Ma è solo l'inizio di un nuovo capitolo sotto il nome di ABB FIA Formula E World Championship".

"La creazione e lo sviluppo della Formula E sono stati una grande avventura. Sono fiero che oggi annunciamo il suo status di campionato mondiale FIA", ha dichiarato Jean Todt, Presidente della FIA.
"Da quando abbiamo iniziato quest'avventura, la Formula E si è indubbiamente rafforzata sempre di più. In un breve lasso di tempo, il campionato ha dimostrato di essere importante per l'industria automobilistica.
"L'impegno e la professionalità di questi costruttori e dei loro rispettivi team si rispecchiano nella qualità della griglia dei piloti, migliorata stagione dopo stagione".
La serie partirà come ABB FIA Formula E World Championship dalla stagione 2020/21, con la formazione più competitiva di squadre e costruttori a livello internazionale, che continueranno a darsi battaglia per le strade. L'obiettivo è quello di riuscire ad ampliare l'adozione della mobilità sostenibile, nella corsa per un mondo migliore e più pulito.