Vincitore di una gara in ogni stagione dell'ABB FIA Formula E World Championship, Sam Bird inizia la sua nuova stagione nel campionato di competizioni completamente elettriche su strada a caccia di un attesissimo primo titolo piloti, che visto il suo talento e il suo palmares sarebbe meritatissimo. Riuscirà il pilota da corsa della Jaguar TCS Racing e grande sostenitore della Formula E a mettere le mani sul titolo nell'ultima stagione della Gen2?
Bird è apparso sulla scena del karting nel 2002 all'età di 15 anni. Dopo due anni di successo con i kart nel Regno Unito e in Europa, il pilota britannico ha vinto una borsa di studio per gareggiare nella stagione inaugurale della Formula BMW con la Carlin Motorsport, terminando l'anno come uno dei migliori piloti esordienti con tre vittorie.
Bird è rimasto nella Formula BMW per una seconda stagione, al termine della quale si è classificato al secondo posto nel campionato. Passando alla Mercedes F1 per il test per giovani piloti ad Abu Dhabi, il britannico è stato nominato pilota di riserva per la stagione 2011 e ha aiutato il team a eseguire i test durante le stagioni 2012 e 2013.
Nel 2014, per la stagione inaugurale dell'ABB FIA Formula E Championship, Bird è stato ingaggiato dalla Virgin Racing. Il pilota britannico, che ha partecipato con il team a ogni gara di Formula E che è stata disputata finora, ha ottenuto, come miglior piazzamento, un terzo posto nella stagione 2017/18, dopo aver combattuto per il titolo piloti contro Jean-Eric Vergne della DS Techeetah e Lucas di Grassi dell'Audi Sport ABT Schaeffler.
Tra la prima e la quarta stagione, il pilota britannico è arrivato alle fasi finali della serie con una remota probabilità matematica di vincere il campionato, senza riuscire alla fine a spuntarla. Ancora alla ricerca del primo titolo di campionato, Bird ha terminato la sua stagione più recente nella serie completamente elettrica al nono posto, dopo un anno deludente con l'Envision Virgin Racing.
Nella sua sesta stagione, il pilota inglese ha gareggiato ancora una volta accanto al suo compagno di scuderia Robin Frijns. Dopo essere partito alla grande con una vittoria al primo Round a Diriyah, Bird ha visto i suoi sforzi rovinati dalla sfortuna, con due DNF (Did Not Finish) nelle prime cinque gare. Incapace di riconquistare la gloria del Round iniziale, il pilota è comunque riuscito a salire ancora sul podio, conquistando il terzo posto nella prima delle sei gare disputate a Berlino e ha concluso la stagione al 10° posto.
Bird ha cambiato tutto in vista della sua settima stagione, con il passaggio alla Jaguar Racing.
Il britannico ha vinto a Diriyah nella gara di esordio per il famoso marchio britannico e ha compiuto una straordinaria rimonta a New York City dopo un urto con le barriere. I due dolorosi ritiri sul circuito di casa a Londra hanno fatto perdere terreno a Bird, che è andato a Berlino con troppi punti da recuperare. Un problema tecnico nel Round 14 ha compromesso le sue possibilità di vincere il titolo. Nonostante ciò, ha certamente il talento e le capacità per lottare per il titolo nella Stagione 8.