Uno dei piloti più longevi dell'ABB FIA Formula E World Championship, Antonio Felix da Costa ha partecipato a tutte le stagioni del campionato fino a oggi. Dopo tre anni trascorsi con il gruppo Andretti supportato dalla BMW, Da Costa si è unito ai campioni in carica della DS Techeetah per la stagione 2019/20 e ha immediatamente lasciato il segno vincendo il campionato. Non è riuscito a ripetere l'impresa nella Stagione 7, ma l'obiettivo è fare bene nell'ultima stagione della Gen2.
Con sei stagioni di competizioni per monoposto elettriche alle spalle, il campione in carica Antonio da Costa è uno dei piloti di Formula E più esperti sulla griglia di partenza.
Da Costa è cresciuto in una famiglia di piloti e ha iniziato a guidare i kart all'età di nove anni, gareggiando in una serie di campionati nazionali nel suo paese nativo, il Portogallo. Nel 2007, è passato alle monoposto nella Formula Renault 2.0 e, dopo essersi distinto sia nella Formula 3 Euro Series sia nella GP3, è passato al Red Bull Junior Team. Dopo aver fatto il suo debutto nei test di Formula Uno per la Force India nel 2010, il pilota portoghese ha guidato quattro delle vetture Red Bull Racing del leggendario designer Adrian Newey che hanno vinto il titolo.
Da Costa è stato una presenza costante in Formula E sin dalla Stagione 1, quando ha iniziato la sua avventura da pilota per il Team Aguri nel 2014, dove è rimasto per due anni, e ha conquistato la sua prima vittoria nella sua stagione di esordio a Buenos Aires.
Il pilota, nato a Lisbona, è passato alla scuderia americana Andretti per due stagioni, beneficiando della partnership tecnica del team con BMW nel 2017/18. Nella Stagione 5, la partnership tecnica di Andretti con il marchio tedesco si è trasformata in un vero e proprio team ufficiale, che ha preso il nome di BMW i Andretti Motorsport, con Da Costa e il compagno di scuderia Alexander Sims come piloti per la stagione d'esordio del team. Dopo essere salito sul gradino più alto del podio nel 2014/15, Da Costa non è più riuscito ad assaggiare lo champagne Moet & Chandon del vincitore, fino alla vittoria ottenuta nel Round di apertura della stagione 2018/19 in Arabia Saudita.
Dopo un'ottima partenza con il team BMW, nel corso della stagione le prestazioni sono diminuite e Da Costa ha deciso di passare al team DS TECHEETAH per la Stagione 6 insieme al due volte campione Jean-Eric Vergne. Entrambi i piloti hanno provato a conquistare il titolo, ma è stato Da Costa ad avere la meglio, arrivando alla fine con un record di tre vittorie in fila tra il Round 5 a Marrakech e il Round 7 a Berlino: abbastanza per aggiudicarsi il titolo del campionato piloti.
Con la competizione più calda che mai nella Stagione 7, Da Costa era l'uomo da battere. Il podio a Diriyah è stato l'unico conquistato dal portoghese nella prima metà della combattutissima stagione.
Tre gare senza punti, inclusa una squalifica per esaurimento dell'energia utilizzabile dopo essere stato al comando nella straordinaria gara di Valencia, non erano ciò che il pilota della DS avrebbe sperato. Il punto saliente della stagione è stata la spettacolare vittoria a Monaco grazie a una manovra di sorpasso all'ultimo giro.
Il campione della Stagione 6 riuscirà a conquistare un secondo titolo di Formula E nel 2021/22?